La ricetta dei biscotti fatti in casa, è piuttosto semplice e veloce da realizzare. Si tratta, infatti, di preparare della pasta frolla per biscotti morbidi, da decorare poi con uno strato croccante di zucchero di canna.
Una variante interessante a questa facile ricetta prevede l’aggiunta della cannella, oppure possiamo realizzare i biscotti con gocce di cioccolato fondente.
I frollini sono ottimi serviti a colazione o come dolce da tè.
Come abbiamo visto per la Pizza fatta in casa, si tratta di pietanze che richiedono pochi e semplici ingredienti, facilmente reperibili in qualsiasi market. Vediamo, quindi, la procedura da seguire per realizzare la ricetta biscotti fatti in casa.
Ingredienti Pasta frolla per biscotti morbidi
- 3 uova intere
- 500 g di farina 00
- 125 g di burro
- 150 g di zucchero semolato
- 20-30 g di zucchero di canna
- 1 limone, la scorza grattugiata
- 1 bustina di lievito per dolci
Per la realizzazione dei frollini sono necessarie delle formelle. Se non non le hai, vedi Stampini per Biscotti in acciaio. Inoltre, ti occorrono almeno 3 teglie (quella del forno, più altre due), qui trovi la Teglia rettangolare Ballarini (le migliori!).
Preparazione dei biscotti fatti in casa
Scaldare appena il burro. E’ sufficiente renderlo morbido e poterlo incorporare più facilmente nell’impasto.
In una ciotola capiente versa le uova, la farina, lo zucchero e la buccia grattugiata del limone. Amalgama con cura tutti gli ingredienti, aiutandoti con un mestolo e poi con le mani.
Unisci il burro e il lievito. Continua ad amalgamare sino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Sulla spianatoia cospargi un leggero strato di farina. Posiziona sopra l’impasto e dopo averlo leggermente appiattito con le mani, con l’aiuto del mattarello, stendi una sfoglia dello spessore di 4-5 mm circa.
Ora, con le formine, ricaviamo i biscotti. Distribuiamo poi i biscotti su una teglia imburrata (o foderata con la carta forno), avendo cura di lasciare una distanza di almeno 2 cm l’uno dall’altro. Sopra ogni singolo biscotto cospargiamo dello zucchero di canna. La quantità è a piacere.
Inforniamo nel forno già caldo a 160°, per 20 minuti circa. Ed ecco il risultato.
Consigli utili e varianti
La ricetta è talmente semplice che si presta facilmente a varianti di ogni genere e gusto. Ad esempio, nell’impasto si possono aggiungere aromi come la vanillina o la cannella, oppure liquori aromatizzati come la sambuca o il limoncello.